|
COM.SUB.IN.
AMBITO
OPERATIVO
Gli
operatori vengono
naturalmente addestrati
ad operazioni navali
, anche se oramai
sempre più spazio
viene conferito alle
esercitazioni inerenti
la presa di obiettivi
non propriamente marini
quali la liberazione
di aeromobili od il
salvataggio di ostaggi
( durante il rapimento
Moro il COM.SUB.IN.
predispose dei piani
per la liberazione
del parlamentere poi
barbaramente ucciso
dalle Brigate Rosse
). Il " Teseo Tesei
" è in grado di rispondere
con un minimo preavviso
a situazioni di emergenza
che richiedano l'evacuazione
di personale civile
da " località calde
" ( operazioni N.E.O.
, Non-combatant Evacuation
Operation ) come quella
compiuta in Ruanda
nel maggio 1994 in
stretta sinergia con
gli Incursori Paracadutisti
del 9°rgt Col Moschin
. Similarmente a quest'
ultimi , gli operatori
del G.O.I. vengono
addestrati al fine
di porre in essere
, tra gli altri compiti
, Direct Actions (
Azioni Dirette , volte
alla distruzione di
obiettivi nemici )
, operazioni HUM.INT.
( Human Intelligence
, riguardanti l' acquisizione
di informazioni in
merito ad obiettivi
, consistenza ed armamento
delle forze nemiche
, rilevazioni orografiche
ed idrografiche ,
tramite l' ausilio
di distaccamanti ridotti
di Incursori infiltrati
oltre le linee nemiche
) . Notevoli , inoltre
, le possibilità d'
impiego del reparto
al fine di dirigere
il tiro aero-navale
o di artiglieria su
obiettivi nemici .
|
|
|